L’Urlo dell’Olivo
Munch è passato da Maiorca? Forse ha preso ispirazione proprio guardando il tronco di quest’olivo secolare. Cosa può aver visto quest’albero nella sua lunga vita per assumere questo sembiante? E’ stato testimone di un delitto di gelosia, di un infanticidio, di quale altro atroce delitto? Oppure è un sentimento interno, un dolore tutto suo che ha somatizzato nella scorza di legno? Forse voleva nascere abete su di una montagna? Oppure dalle sue radici attinge ai segreti più reconditi della grande Madre Terra e ne esprime la sofferenza per quello che sta patendo, giorno dopo giorno, sulla sua superficie, grazie ad una delle sue creature meno riuscite?
www.waldenviaggiapiedi.it
Il povero albero ha ragione. E molti dei suoi colleghi la pensano come lui, solo che non riescono a dirlo. Là dove molti umani vedono nella natura solo bellezza andrebbe vista invece una disperata lotta per la sopravvivenza di ogni individuo vegetale. Manca sempre qualcosa, o acqua, o nutrimenti dalla terra, o sole, o spazio. E spesso mancano tutte queste cose insieme. La natura non è armonia, è lotta costante con un numero eccezionale di morti e moribondi rispetto a chi svetta. Così va la natura: l’insieme è bellezza, ma se la vedessimo dal punto di vista di ogni pianta non potremmo che patirne con loro.