Vai al contenuto
ottobre 26, 2011 / Cento passi

La piramide etrusca

La piramide etruscbomarzo piramide etrusca alessandro vergari walden viaggi a piedia

I dintorni di Bomarzo vantano una delle più ricche concentrazioni di reperti paleocristiani d’Italia; tombe scavate nella roccia, strade tagliate nel tufo, abitazioni abitate fin dalla preistoria e usate dai pastori ancora oggi, monoliti a forma di cubo ancora perfettamente squadrati, giacciono tra le fitte macchie dei bassi rilievi vulcanici che scendono verso il Tevere. E’ da pochi anni che però a tutta questa ricchezza si è aggiunta una scoperta ancor più eccezionale, un enorme sorta di altare, scolpito su di un gigantesco monolito crollato dalla parete vicina. Una scalinata di una di più di 20 gradini porta ad un’area scolpita con altre scalinate e ripiani di difficile interpretazione, ma dalla profonda suggestione. Non ci sia arriva per caso e le domande rimangono senza risposta.

www.waldenviaggiapiedi.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: